
El Greco (1541 - 1614) : "Adorazione dei pastori" (part.) - Museo del Prado, Madrid.
"Dona nobis pacem" : canone attribuito a Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) e qui eseguito, oltre che dal coro, dalla robusta voce del direttore e dal pubblico. Al di là della resa non sempre perfetta, il canto mi colpisce perchè l'invocazione alla pace va progressivamente crescendo fino a diventare un grido sempre più sonoro, potente e condiviso!
Buona visione e buon ascolto!
(La foto è presa dal web)
12 commenti:
Buon Natale!
Il canone unisce molti compositori di tutti i tempi. Josquin Desprez, come altri compositori del Rinascimento, ha inserito dei canoni tra le voci in un certo numero di Mottetti e Chansons e ha scritto due Messe (Sine nomine e Ad fugam) basate su dei canoni. L'idea di una Messa per coro basata su canoni venne al giovane Brahms, che in parte la realizzò, utilizzando poi del materiale nel Mottetto "Warum ist das Licht". Brahms, come direttore di un importante Coro di Vienna, ha il merito di aver riproposto musiche di compositori che allora erano ancora dimenticati. Non Josquin, per quanto ne so, ma Giovanni Gabrieli e Heinrich Schutz.
Anonimo per svista ma, direi, per il contenuto abbastanza riconoscibile.
Buon Natale, di serenità e pace!
Anche senza nome ti ho riconosciuto subito, Arrigo! E ti ringrazio di queste notizie sempre interessanti. Auguri di buone feste!
Riconoscibilissmo, grazie !
Cari auguri a te, Marina, e grazie!
Auguri di Buone Feste! E tanta pace nel cuore!
Grazie, Giuseppe! Ricambio questi auguri con tutto il cuore!
Grazie mille, Giuseppe!
Spero tu abbia trascorso un buon Natale, Annamaria! Intanto ti invio buon anno. :)
Grazie, cara Luz! Sì, è stato un Natale sereno! Auguri anche a te, di tutto cuore!
Posta un commento