
Forse l'anno che si chiude è stato pieno di sole o forse di tempesta, o magari di entrambe le cose come capita a tanti.
Forse abbiamo il cuore gonfio di gratitudine, ricco di speranza o, al contrario, brancoliamo alla ricerca di un senso a quanto ci accade o di uno sguardo nuovo sulla realtà. Chissà!
Ancora una volta è la musica una delle fonti a cui attingere una visione diversa, una visione dall'alto.
Il brano che propongo oggi è tratto dall'oratorio "La Creazione" di F.J.Haydn, opera il cui libretto prende spunto dal "Paradiso perduto" di Milton, da alcuni Salmi e dal racconto biblico della creazione.
Qui, nella prima e ultima strofa del pezzo, un coro di scintillante vivacità celebra lo sguardo gioioso di Dio alla fine del sesto giorno della creazione, e la lode da parte dell'uomo; mentre dalle tre strofe centrali riservate ai solisti, si leva un'invocazione al Signore, fonte di vita e di ogni bene.
Su queste parole e su queste note, buon ascolto e BUON ANNO a tutti!!!
"La magnifica opera è compiuta,
il Creatore la contempla e ne gioisce,
risuoni ora la nostra gioia.Il nostro canto sia lode al Signore!
Verso Te, Signore, ognuno leva lo sguardo,
ognuno chiede a Te il nutrimento.
Se Tu apri la tua mano,
tutti divengono sazi.
Se distogli lo sguardo,
tutto trema e s'irrigidisce,
se Tu sottrai il respiro,
ogni cosa si dissolve in polvere.
Se infondi di nuovo il respiro,
allora sorge nuova vita.
La terra ringiovanisce
piena d'incanto e di vigore.
La magnifica opera è compiuta,
il nostro canto sia lode al Signore!
Tutti celebrino il Suo nome,
chè Egli solo è l'Altissimo!
Alleluja, alleluja! "